

Cambio automatico, 2° puntata!
Continuiamo l'analisi tecnica delle varie tipologie di cambio automatico. Dopo avere analizzato nel post precedente il funzionamento del cambio a doppia frizione (TCT) e di quello a variazione continua (CVT), passiamo oggi in rassegna il cambio robotizzato e il cambio automatico a convertitore di coppia. CAMBIO ROBOTIZZATO Il cambio robotizzato è un cambio "tradizionale" ad alberi paralleli dove la centralina elettronica attua alcune elettrovalvole idrauliche che movimentano


Oggi Revisioni TRUCK!
Svolta presso la ns sede la seduta mensile di revisione annuale dei mezzi pesanti, cioè mezzi con massa complessiva a pieno carico maggiore di 3,5 tonnellate. La revisione dei mezzi pesanti prevede una serie di operazioni standardizzate che potremmo riassumere in: verifiche documentali; verifiche visive; verifiche strumentali. Il tecnico della motorizzazione civile inizia con il controllo documentale, che riguarda sostanzialmente: presenza del foglio di prenotazione revisione


Cambio automatico ok, ma di che tipo?
A volte si genera un pò di confusione quando si parla di cambio automatico... Facciamo un pò di chiarezza.. Pubblichiamo il 1° di 3 post sul cambio automatico. In particolare ci occupiamo oggi dell'ormai famoso cambio a doppia frizione e del sistema CVT. CAMBIO A DOPPIA FRIZIONE (TCT) In un cambio a frizione singola, la sequenza degli azionamenti al cambio marcia è la seguente: apertura frizione, selezione e innesto marce, chiusura frizione. In un cambio a doppia frizione in